top of page
coilab 2026_edited_edited_edited.jpg

Coilab


Laboratorio di  
Comunicazione Olistica 
Interdisciplinare


Counseling - Fotografia - Reiki  

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

Arte per la Mente Comunicazione per l' Anima

 

​​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Usui Shiki Ryōhō Reiki - Metodo Aggiornato a luglio 2025 - 

Usui Shiki Ryōhō Reiki significa “Metodo Reiki nello stile di Usui”. È il sistema di guarigione naturale fondato da Mikao Usui in Giappone all’inizio del XX secolo, e diffuso in tutto il mondo grazie all’insegnamento di Hawayo Takata, che lo portò dalle Hawaii agli Stati Uniti e poi in Occidente.

Il termine originale con cui Usui chiamava la sua pratica era Usui Reiki Ryōhō (臼井靈氣療法), ovvero “Metodo di Guarigione con l’Energia Spirituale di Usui”.

In Occidente è stato organizzato in una forma strutturata e progressiva, oggi conosciuta come Usui Shiki Ryōhō.

 

Come funziona

Il Reiki si basa sulla canalizzazione dell’energia universale attraverso le mani, riportando equilibrio, rilassamento e sostegno al naturale processo di autoguarigione del corpo e della mente.
Non è legato a religioni o credenze specifiche, ma si fonda su un principio semplice e universale: la vita è energia, e questa energia può essere condivisa per il bene e l’armonia.

I tre livelli del Reiki

Il sistema Usui Shiki Ryōhō è organizzato in tre gradi di apprendimento:

  1. Primo livello (Shoden) – impari a trattare te stesso e gli altri con le posizioni delle mani.

  2. Secondo livello (Okuden) – ricevi i simboli Reiki, approfondisci il lavoro su emozioni e mente, e impari i trattamenti a distanza.

  3. Terzo livello (Shinpiden, Maestria) – entri nella dimensione più spirituale del Reiki e ricevi la possibilità di trasmettere l’insegnamento ad altri.

 

I benefici

  • Rilassa profondamente corpo e mente

  • Riduce stress e ansia

  • Sostiene il processo di autoguarigione

  • Porta chiarezza interiore e centratura

  • Accresce la connessione con sé stessi e con la vita

 

La filosofia

Il cuore del Reiki non è solo il trattamento energetico, ma anche una via di crescita interiore.

Usui Sensei lasciò cinque semplici precetti da vivere ogni giorno:

Solo per oggi, non adirarti.
Solo per oggi, non preoccuparti.
Sii grato.
Lavora su di te con impegno.
Sii gentile verso gli altri.

gabaccseal.png

USUI SHIKI Ryōhō REIKI 臼井靈氣療法 2025

master reiki usui.jpg

La Gabrielsen Academy Accreditation mantiene i più alti standard nel campo della guarigione olistica e del lavoro energetico.

Fondata da Ole Gabrielsen e Marijana Gabrielsen, pionieri nel settore della guarigione energetica, segue la propria missione: offrire un solido quadro di riferimento per l'accreditamento delle pratiche olistiche, garantendo qualità, integrità ed eccellenza.

Ole e Marijana Gabrielsen sono profondamente impegnati nel sostenere l’umanità e nell’essere una forza fondamentale nel processo di ascensione della Terra, guidando le persone e il collettivo verso una maggiore consapevolezza e armonia. 

Mi sono accreditata presso Gabrielsen Academy nel 2025 come MASTER in 臼井靈氣療法  Usui Shiki Ryōhō Reiki 

Sessioni di REIKI
  • Sessione individuale di 60 minuti a 60 €​  (Rilascio della propria scheda in formato digitale)
  • Percorso  Completo “Una Porta sui  7 Chakra”
  •  (per un totale di 7 sessioni di 70 minuti a sessione)  a 300€  anziché 360                          (Compresa Guida dei propri Chakra Personalizzata - in formato digitale.)

FAQ Reiki

Devo credere nel Reiki perché funzioni?
No. Il Reiki non è legato a un credo religioso. È una pratica energetica che agisce comunque, anche se ti avvicini con semplice curiosità.

Il Reiki si può fare a distanza?
Sì. L’energia non ha limiti di spazio e tempo: una sessione a distanza può essere altrettanto efficace di una in presenza, se vissuta con apertura e disponibilità.

Ci sono controindicazioni?
No. Il Reiki è una pratica dolce e non invasiva, adatta a tutti. Non sostituisce cure mediche, ma può affiancarle portando rilassamento, sollievo e benessere.

Cosa sentirò durante la sessione?
Ogni persona è diversa: alcuni avvertono calore o formicolio, altri profonda pace o leggerezza. Può capitare anche di addormentarsi. In ogni caso, l’energia agisce comunque.

Quante sessioni servono?
Dipende dal tuo momento. Una singola sessione può già portare beneficio; un percorso di più incontri aiuta a consolidare equilibrio e armonia nel tempo.

Coilab

Laboratorio di  Comunicazione Olistica Interdisciplinare

Counseling - Fotografia - Reiki  

Lodi - Milano 

bottom of page